
Darktable ( www.darktable.org )
Darktable è un potente programma, open source e gratuito, per la gestione delle fotografie salvate in vari formati compresi i raw di svariati modelli di fotocamere.
E’ inoltre un potente strumento di editing e di sviluppo delle foto partendo dalla gestione dei parametri fondamentali quali esposizione, livelli, curve, riduzione rumore, nitidezza e molto altro fino ad arrivare alla gestione del colore e dei formati di esportazione.
Funziona inoltre come plug-in di Gimp.

Gimp ( www.gimp.org )
Gimp è un potente editor di immagini, open source e gratuito, che contiene al suo interno numerossisime funzioni di editing che non hanno nulla da invidiare ai più blasonati programmi di sviluppo professionali.

XnViewMP ( www.xnview.com )
Questo è un programma di visualizzazione e gestione delle immagini dotato di alcune funzioni base di editing e di processi batch per convertire e rinominare le immagini .
Permette la visualizzazione dei file immagine raw e dei dati exif.

Blender ( www.blender.org )
Questo è in realtà un programma per la creazione ed il disegno di modelli ed animazioni in 3D che però ha al suo interno un modulo di editing video, che è di interesse per chi fa fotografia time lapse, in quanto permette di montare il filmato con gli scatti effettuati definendone vari parametri tra cui fps, lunghezza e formato di esportazione.